

Dopo una laurea triennale in Lettere Classiche (Lingua e letteratura latina (La metrica quantitativa in italiano) presso l’Università di Roma La Sapienza e una laurea specialistica in Orientalistica – Egitto e Vicino Oriente Antico – Egittologia (Il dialogo di un disperato con il suo ba – un’opera satirica) presso l’Università di Pisa, ho proseguito la formazione nella stessa università con un dottorato in Storia - Egittologia (A study on homography in Pyramid Texts, with focusing on morphology and orthography). Ho esperienza nell’insegnamento delle lingue antiche, maturata tanto in ambito liceale (latino, greco) che accademico (qui c'è un elenco delle mie pubblicazioni scientifiche): in quest’ultimo contesto, sono stato assistente nel Corso di Ieratico della Summer School “Reading Middle Egyptian Hieratic” dell’Università di Pisa (2017). I miei interessi riguardano soprattutto la linguistica egiiziana (etimologia egiziana, ricostruzione della metrica egiziana), la fonetica delle lingue classiche e la didattica del greco e del latino. Ho partecipato a vari concorsi di composizione in latino, ottenendo il premio per "migliore spettacolo latino" con una riscrittura della Medea (Thalia, Vicenza 2022) e come "migliore composizione latina" con l'Agave (Thalia, Vilnius, 2024).posizione latina" con l'Agave (Thalia, Vilnius, 2024).