
Athena Nova propone una lezione online gratuita mercoledì 15 luglio, in collaborazione con il Cinema Anteo di Milano. Con la guida di un docente esperto di antichità romane, i partecipanti si immergeranno nella storia e nella leggenda delle origini di Roma: verrà infatti ricostruito il contesto storico e leggendario del film Il primo re, che verrà poi proiettato venerdì 17 luglio nella bellissima cornice del Chiostro dell'incoronata, all'aperto e nel rispetto delle distanze di sicurezza (cinema Arianteo, via Milazzo 9, Milano). Chi si iscriverà alla lezione avrà diritto a uno sconto all'ingresso del cinema (prezzo a lui riservato: 5,50€).
La trama del film
Contenuti della lezione
- Ricostruzione dei luoghi: come si presentava il sito della futura Roma nell'VIII sec. a.C.
- Analisi del mito di Romolo e Remo.
- Lettura guidata di Tito Livio (fonte principale della leggenda).
- Religione antica: la (onni)presenza degli dei.
- Il legame tra potere e violenza.
- Il concetto di sacro e l'importanza dei gesti rituali.
- Il manifestarsi del destino nelle vite di Romolo e Remo.
- Cenni di linguistica: il protolatino e la pronuncia classica (non scolastica) del latino.
Modalità di svolgimento della lezione
I corsi di Athena Nova si svolgono online, in diretta sulla piattaforma da noi sviluppata per la didattica delle lingue e delle civiltà antiche. Per partecipare a questo webinar ti basterà cliccare su un link che ti invieremo mezz'ora prima della lezione. Se gli iscritti saranno molto numerosi (oltre i 100) sposteremo il webinar sulla piattaforma Zoom (qui puoi scaricare gratuitamente Zoom). Per te non cambierà nulla: dovrai cliccare ugualmente su un link che ti manderemo per email.
Nel frattempo ti invitiamo a scoprire come funzionano i nostri corsi online, per essere sicuro di non avere problemi al momento del webinar:
Insegnante
Narno Pinotti
Dottore di ricerca in Storia e civiltà dei Greci. Narno ha cominciato a studiare latino e greco nel 1984 e non ha più smesso: si è laureato in Grammatica greca alla Statale di Milano, con una tesi su Solone, e ha continuato a studiarne la figura nel dottorato congiunto delle università di Milano, Genova e Pisa. Narno insegna dal 1998 italiano, latino e storia antica al liceo scientifico. Ha pubblicato la sua tesi di dottorato e collaborato alla stesura di diversi manuali per le scuole superiori. Narno applica con successo il metodo induttivo-contestuale di Ørberg e Miraglia: come lui, anche i suoi studenti hanno scoperto di poter leggere e capire le lingue antiche in modo simile alle lingue moderne.
Registrati gratis al webinar
Ci dispiace ma il webinar ha raggiunto il numero massimo di partecipanti. Ti ricordiamo che venerdì 17 luglio alle ore 21:30 il film verrà proiettato presso il Chiostro dell'Incoronata di Milano (cinema Arianteo)