Ripasso ed esercizi di grammatica greca (livello P2)
  • Iscrizione disponibile: Guarda le registrazioni
  • Numero lezioni: 4
  • Durata lezioni: 1 ora e mezza
  • Ore totali: 6
  • Docente: Fabio Copani
  • Sede: online (piattaforma di Athena Nova)
  • Registrazioni: incluse fino a un anno dalla data di iscrizione;
69
64€

Sconto differita: -5€ su questo tipo di iscrizione.

Il ripasso di grammatica greca vuole riprendere alcune delle nozioni più importanti di grammatica affrontate nel corsi di greco per principianti P2. In particolare lo scopo è di sedimentare, organizzare e chiarire le regole dedotte dalla lettura di Athenaze e dai dialoghi svolti in classe.

Obiettivi del ripasso

Il ripasso vuole togliere quella "nebbia" che a volte rimane negli studenti dopo aver letto e compreso i libri di testo col metodo diretto. La sensazione può essere quella di capire il contenuto dei testi ma allo stesso tempo di essere insicuri sulle regole grammaticali. Questo comporta una difficoltà nella produzione attiva di frasi e dialoghi. Il ripasso mira proprio a togliere tali zone d'ombra e a rafforzare la sicurezza espressiva.

Pubblico del corso e requisiti

Il ripasso è rivolto a tutti gli studenti che abbiano seguito il corso di greco di Athena Nova di livello P2 nel primo semestre del 2022.

Materiali per il corso

Durante il corso si userà il seguente eserciziario:

  • C. Consoli, Meletemata, vol. 1, ed. Academia Vivarium Novum

Insegnante

Profile of Fabio Copani

Fabio Copani

Dottore di ricerca in Storia Antica e fondatore del centro culturale Athena Nova. Fabio Copani ha un’esperienza pluriennale nel campo dell’antichistica. Si è laureato in Lettere Classiche con 110 e lode all’Università degli Studi di Milano, con una tesi sulla colonizzazione greca in Sicilia. L’anno successivo ha conseguito un master in Histoire et Civilisation all’EHESS di Parigi. Quindi ha svolto un dottorato di ricerca in Storia Antica presso l’Università di Pisa, conclusosi con una tesi su Il mito e il culto di Ecuba. Negli ultimi anni si è occupato di didattica delle lingue classiche e ha insegnato in numerosi corsi per adulti e principianti, online e dal vivo, utilizzando il metodo "Natura".

Durata del corso e calendario

Al momento sono disponibili i seguenti corsi:

  • Corso intero subito disponibile (modalità: "Guarda le registrazioni"). Insegnante: Fabio Copani.

Corso online: come funziona

Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti. 

Per seguire le lezioni in diretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".

Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta

COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO

Il corso ha un costo di 69€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.

Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).

Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.

Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente onlineFormazione e aggiornamentoCorsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.

I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.

Domande frequenti

Le lezioni sono in diretta?
Sì, le lezioni si svolgono in diretta sulla piattaforma di Athena Nova. Per partecipare basta accedere al proprio account qualche minuto prima dell'inizio e premere sul bottone per entrare in aula. Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Non posso seguire le lezioni in diretta. Posso iscrivermi lo stesso?
Sì. Durante le dirette le lezioni si registrano e possono essere viste o riviste da tutti i partecipanti al corso. Le registrazioni dei corsi di lingua rimangono disponibili sul sito di Athena Nova per un anno dall'inizio dei corsi. Le registrazioni dei corsi storico-culturali non hanno scadenza. Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Cosa succede se perdo una lezione?
Nulla! Se non sarai presente a una diretta, potrai comunque accedere al tuo account e vedere la registrazione. Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Posso seguire il corso senza essere mai presente alle dirette?
Sì. Potrai vedere le registrazioni delle lezioni e, se vorrai, porre delle domande ai docenti nella bacheca del corso (la troverai all'interno della tua area personale). Qui trovi tutte le info sui corsi online.

Posso fare delle domande ai docenti?
Sì. Durante le dirette potrai fare domande in viva voce (usando il tuo microfono) o nella chat della classe. Dopo le dirette potrai scrivere le tue domande nella bacheca del corso, all'interno della tua area riservata.

Come faccio per iscrivermi?
Ti basta premere sul bottone "Iscriviti", in alto in questa pagina, e seguire la procedura guidata.

Hai altre domande? Contattaci!

Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).

Recensioni sul corso (6)

Le recensioni possono essere inserite solo dagli iscritti ai corsi dopo aver seguito almeno parte delle lezioni.

Cristiana
5
Molto utile
Recensione inserita il:31 Agosto 2022
Docente del corso:Fabio Copani
Sede del corso:online

Alla fine del corso di lingua greca vero e proprio, è molto utile partecipare a quello di ripasso, in modo da metabolizzare e far sedimentare quanto appreso in precedenza. Il corso è dedicato ad esercizi ed approfondimenti e, ripercorrendo le varie nozioni acquisite, ci si esercita ulteriormente e si fugano eventuali dubbi sorti. Se ci saranno, alla fine di ogni sessione frequenterò anche il relativo corso di ripasso.

Carline
5
Grazie Prof Copani
Recensione inserita il:30 Luglio 2022
Docente del corso:Fabio Copani
Sede del corso:online

Grazie prof Copiani per questo corso ! A presto Carline

Flavio
5
corso di greco antico P2- prof. Copani
Recensione inserita il:01 Luglio 2022
Docente del corso:Fabio Copani
Sede del corso:online

Non ci sono parole per descrivere la competenza, la capacità di creare empatia oltre che la pazienza del prof. Copani. Grazie di tutto professore! Naturalmente arrivederci al prossimo corso. Flavio Bernardinello

Lucio
5
La grammatica: un collante indispensabile
Recensione inserita il:30 Giugno 2022
Docente del corso:Fabio Copani
Sede del corso:online

Lo studio della lingua greca con il metodo Ἀθήνᾱζε si fa sempre più interessante, capitolo dopo capitolo a partire dai testi, via via più complessi. L'approccio è innovativo e ben più efficace del tradizionale metodo grammaticale, tipico della tradizione didattica italiana anche per le lingue moderne. Tuttavia la grammatica, ancorché più "noiosa" rispetto alla lettura testuale, resta un collante indispensabile. O, meglio, è un catalizzatore che consente l'innesco ad una migliore e più rapida comprensione del testo greco. Assai utili, quindi, queste lezioni di revisione e approfondimento grammaticale, tenute con la consueta bravura e professionalità da Fabio Copani.

Tecla
5
Un ripasso molto utile
Recensione inserita il:30 Giugno 2022
Docente del corso:Fabio Copani
Sede del corso:online

Concordo pienamente con quanto hanno già bene espresso i miei compagni di corso riguardo alla grande bravura del professor Fabio Copani, che riesce sempre a guidare agevolmente, passo dopo passo, ogni singolo studente nella conoscenza di una materia complessissima e un po' ostica come la lingua greca antica. Il professore è sempre molto attento e paziente con i suoi allievi e sa dosare bene gli argomenti di grammatica e di civiltà e i conseguenti carichi di lavoro per gli studenti. Proseguirò a settembre nello studio con il corso di greco antico intermedio, sarà per me impegnativo, ma sicuramente proficuo e piacevole. Nel frattempo, buona estate al professor Fabio e a tutti i compagni di corso!

Daniela
5
ottimo momento di revisione e approfondimento
Recensione inserita il:30 Giugno 2022
Docente del corso:Fabio Copani
Sede del corso:online

Un ottimo momento di revisione e approfondimento degli argomenti trattati durante il P2. il prof. Copani è bravissimo, sa guidare la classe passo dopo passo facendo sembrare semplici anche i passaggi più complessi, trovando sempre la giusta strategia per introdurre il nuovo. Sempre attento a tutti i suoi studenti, sa dare a ciascuno l'attenzione e il sostegno che richiede. Più si seguono le sue lezioni e più si riescono ad apprezzare la professionalità e la passione con le quali conduce i corsi. Così anche la grammatica, spiriti e accenti riescono ad apparire meno "oscuri" e, il greco antico mi appassiona sempre di più.