Molte volte si sente parlare di “mistero” etrusco: chi era il popolo fiorito tra la Toscana e il Lazio prima dell’ascesa di Roma? Da dove venivano i suoi abitanti? In realtà oggi la moderna archeologia ha chiarito molti dei punti che in passato si ritenevano oscuri ed è possibile avere un’immagine chiara della storia e dei tratti fondamentali di questa grande civiltà.
Ma come si è arrivati a una conoscenza precisa del popolo etrusco? L’etruscologia intesa come studio scientifico è una disciplina moderna, nata all’incirca negli anni ’40 del Novecento. Questa conferenza sarà l’occasione per ripercorrere la storia dell’immagine degli Etruschi, a cominciare dal rapporto contrastato che questi ebbero con i Romani, passando per le credenze medievali, per l’etruscheria settecentesca e gli studi ottocenteschi, per giungere infine alla moderna scienza archeologica.
Durante la conferenza ci soffermeremo sui personaggi che più di altri hanno contribuito a riscoprire i tratti della cultura etrusca: archeologi, storici, linguisti e filologi.
Relatore
Requisiti per partecipare
La conferenza è rivolta a chiunque sia interessato. Non è richiesto alcun requisito particolare.
Costo della conferenza e pagamento
La conferenza ha un costo di 12€.
Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal o bonifico bancario.
Hai altre domande? Contattaci!
Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).
Recensioni sulla conferenza
Al momento non ci sono recensioni. Solo chi ha partecipato alla conferenza può inserire delle recensioni.