
Il ripasso di grammatica greca vuole riprendere alcune delle nozioni più importanti di grammatica affrontate nel corsi di greco per principianti P1. In particolare lo scopo è di sedimentare, organizzare e chiarire le regole dedotte dalla lettura di Athenaze e dai dialoghi svolti in classe.
Obiettivi del ripasso
Il ripasso vuole togliere quella "nebbia" che a volte rimane negli studenti dopo aver letto e compreso i libri di testo col metodo diretto. La sensazione può essere quella di capire il contenuto dei testi ma allo stesso tempo di essere insicuri sulle regole grammaticali. Questo comporta una difficoltà nella produzione attiva di frasi e dialoghi. Il ripasso mira proprio a togliere tali zone d'ombra e a rafforzare la sicurezza espressiva.
Pubblico del corso e requisiti
Il ripasso è rivolto a tutti gli studenti che abbiano seguito il corso di greco di Athena Nova di livello P1 nel secondo semestre del 2021.
Materiali per il corso
Durante il corso si userà il seguente eserciziario:
- C. Consoli, Meletemata, vol. 1, ed. Academia Vivarium Novum
Insegnante

Fabio Copani
Durata del corso e calendario
Al momento sono disponibili i seguenti corsi:
- - Giovedì 18:30-20:00 (inizio: 20/01/22) - prof. Copani. Modalità: segui in diretta. Vedi calendario completo
Corso online: come funziona
Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti.
Per seguire le lezioni in diretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".
Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta.
COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO
Il corso ha un costo di 69€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.
Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).
Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.
Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente online → Formazione e aggiornamento → Corsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.
I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.
Domande frequenti
Le lezioni sono in diretta?
Sì, le lezioni si svolgono in diretta sulla piattaforma di Athena Nova. Per partecipare basta accedere al proprio account qualche minuto prima dell'inizio e premere sul bottone per entrare in aula. Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Non posso seguire le lezioni in diretta. Posso iscrivermi lo stesso?
Sì. Durante le dirette le lezioni si registrano e possono essere viste o riviste da tutti i partecipanti al corso. Le registrazioni dei corsi di lingua rimangono disponibili sul sito di Athena Nova per un anno dall'inizio dei corsi. Le registrazioni dei corsi storico-culturali non hanno scadenza. Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Cosa succede se perdo una lezione?
Nulla! Se non sarai presente a una diretta, potrai comunque accedere al tuo account e vedere la registrazione. Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Posso seguire il corso senza essere mai presente alle dirette?
Sì. Potrai vedere le registrazioni delle lezioni e, se vorrai, porre delle domande ai docenti nella bacheca del corso (la troverai all'interno della tua area personale). Qui trovi tutte le info sui corsi online.
Posso fare delle domande ai docenti?
Sì. Durante le dirette potrai fare domande in viva voce (usando il tuo microfono) o nella chat della classe. Dopo le dirette potrai scrivere le tue domande nella bacheca del corso, all'interno della tua area riservata.
Come faccio per iscrivermi?
Ti basta premere sul bottone "Iscriviti", in alto in questa pagina, e seguire la procedura guidata.
Hai altre domande? Contattaci!
Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).
Recensioni sul corso (8)
Le recensioni possono essere inserite solo dagli iscritti ai corsi dopo aver seguito almeno parte delle lezioni.

Veramente un'esperienza meravigliosa, un Docente unico. Grazie. Bernardinello Flavio

Ho seguito questo corso di ripasso e approfondimento, che si è rivelato molto utile e interessante. Ringrazio molto il professore Fabio Copani, sempre garbato e paziente nelle sue spiegazioni, che mi ha premesso di ampliare i miei orizzonti di conoscenza del greco legata agli studi classici e di apprezzare aspetti linguistici e storici che mi erano completamente sfuggiti ai tempi del liceo. Non sono più giovane, anzi ormai attempata, ma lo studio di questa lingua mi ha riportato indietro negli anni e aperto nuove porte del sapere. Grazie anche a tutti i partecipanti, compagni stimolanti e piacevoli in questo viaggio alla scoperta di una lingua che meriterebbe una maggiore attenzione in ambito scolastico.

Il breve corso di ripasso della grammatica greca si è rivelato molto utile per fare degli approfondimenti su alcuni aspetti critici o complicati della lingua. il professor Copani è stato, come sempre, molto paziente e chiaro nell'esposizione degli argomenti, fornendoci materiale didattico specifico. Ciò ha permesso di continuare a mantenere alta la concentrazione sullo studio della grammatica e sulla conversazione, tra la fine del primo livello e l'inizio del secondo. Ottimo!

Il ripasso di grammatica è senza dubbio un valido ausilio al corso di lingua, molto utile per ripercorrere il programma svolto e fare esercizio.

Questo corso era necessario per me, per seguire et per continuare il mio apprendimento del greco antico

Ottima idea frequentare queste sessioni supplementari, utilissime per consolidare quanto appreso durante i corsi e anche per abituarsi a fare esercizi.

molto utile, mi hanno aiutato a sintetizzare e sedimentare i contenuti affrontati nel primo modulo e mi hanno fornito delle basi per improntare un metodo di studio corretto di una lingua di cui non conoscevo assolutamente nulla. spero tanto che tali lezioni siano presenti anche a fine dei prossimi moduli.

Un approfondimento delle regole grammaticali di base, sempre viste come un mezzo e non come il fine dell'interpretazione e della traduzione. Interessanti discussioni su suoni, accenti e spiriti di una lingua melodica con ritmo musicale, riproposte nelle diverse letture. E, all'occasione, un affresco della cultura e del mondo greco antico. Una sezione quindi utilissima per fissare idee, nozioni e concetti di quanto appreso nel corso precedente. Il tutto con la consueta coinvolgente passione di Fabio Copiani, che rende sempre piacevole ogni lezione e l'interazione in classe.