Corso di accadico per principianti P2
Novità
Ingrandimento di iscrizione cuneiforme da Babilonia
  • Iscrizione disponibile: Guarda le registrazioni
  • Numero lezioni: 13
  • Durata lezioni: 1 ora e mezza (ultima lezione: 2 ore)
  • Ore totali: 20
  • Docente: Armando Bramanti
  • Sede: online (piattaforma di Athena Nova)
  • Registrazioni e bacheca: registrazioni incluse fino a un anno dalla data di iscrizione; bacheca fino al 23/09/2025
219
209€

Sconto differita: -10€ su questo tipo di iscrizione.

Descrizione del corso

Il corso sarà la continuazione del corso di accadico per principianti P1 tenuto dal prof. Bramanti nel primo semestre del 2024.

Le lezioni saranno dinamiche ed interattive e condurranno gradualmente gli studenti verso la comprensione di testi di media complessità.

Obiettivi del corso

Il corso fornirà agli studenti una conoscenza più approfondita della lingua accadica.

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di leggere e tradurre brevi testi di media complessità a partire da foto e copie dei materiali originali.

Insegnante

Profile of Armando Bramanti

Armando Bramanti

Armando Bramanti ha conseguito un dottorato di ricerca in Assiriologia presso la Sapienza - Università di Roma e la Friedrich-Schiller-Universität di Jena.È attualmente ricercatore e docente di storia e lingue del Vicino Oriente Antico presso la Universidad Complutense de Madrid. Ha condotto lunghi periodi di ricerca in Italia, Germania, Spagna, Svizzera e Stati Uniti e da anni è impegnato nell’insegnamento della lingua sumerica e della storia del Vicino Oriente antico in varie università e centri di ricerca. È co-autore di una grammatica di sumerico (La lingua dei sumeri, Hoepli, 2019) e di numerosi articoli scientifici e di divulgazione. Tra i suoi principali interessi figurano l’economia e l’amministrazione sumerica, la paleografia cuneiforme e la vita quotidiana nell’antica Mesopotamia.

Posti limitati

Il corso prevede un numero limitato di posti per seguire le lezioni in diretta. Al raggiungimento del numero limite, verranno chiuse le iscrizioni con la modalità "segui in diretta".

Durata del corso e calendario

Al momento sono disponibili i seguenti corsi:

  • Corso intero subito disponibile (modalità: "Guarda le registrazioni"). Insegnante: Armando Bramanti.

Corso online: come funziona

Il corso potrà essere seguito sulla piattaforma online creata da Athena Nova per lo studio del mondo antico. Il nostro centro culturale investe costantemente in ricerca e sviluppo tecnologico. Lo scopo? Garantire qualità e facilità d'uso ai nostri studenti. Moltissime persone di ogni età seguono da anni i corsi online di Athena Nova e sono entusiasti. 

Per seguire le lezioni in diretta non bisogna installare nessun programma: basta accedere alla propria area personale qualche minuto prima delle lezioni e premere un bottone per "entrare in aula".

Guardare le registrazioni delle lezioni è ancora più semplice: le troverai nella tua area personale a partire dall'indomani del loro svolgimento in diretta

COSTO DEL CORSO E PAGAMENTO

Il corso ha un costo di 219€. Eventuali sconti sono indicati vicino al prezzo (in alto su questa pagina). Se segui già dei corsi di lingua Athena Nova, effettua il login per vedere eventuali sconti a te riservati.

Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito, PayPal, bonifico bancario, welfare voucher (Edenred, Easy Welfare), carta del docente (vedi sotto).

Iscrizione con carta del docente

Il corso è rivolto a persone di qualunque età e formazione, compresi gli insegnanti della scuola pubblica. Questi ultimi possono utilizzare il bonus di carta del docente per iscriversi: Athena Nova è infatti un ente accreditato presso il Ministero dell'Istruzione.

Se sei un docente ti basta generare sul portale di Carta del docente un buono per: Ente onlineFormazione e aggiornamentoCorsi aggiornamento enti accreditati/qualificati ai sensi della direttiva 170/2016. Successivamente torna sul sito di Athena Nova, procedi con l'iscrizione e seleziona "carta del docente" al momento del pagamento. Il buono generato potrà avere un valore anche inferiore all'importo da pagare: la parte mancante potrà essere saldata con bonifico bancario.

I corsi di Athena Nova sono presenti sul portale SOFIA dedicato alla formazione dei docenti: se vuoi inserirli nel tuo curriculum professionale, iscriviti anche su Sofia.

Hai altre domande? Contattaci!

Se hai dei dubbi, contattaci usando il modulo sul nostro sito, scrivici a [email protected] o chiamaci ai numeri 02 87 25 06 80 oppure 375 59 04 676 o scrivici su whatsapp (375 59 04 676).

Recensioni sul corso (6)

Le recensioni possono essere inserite solo dagli iscritti ai corsi dopo aver seguito almeno parte delle lezioni.

Emiliano
5
eccellente
Recensione inserita il:21 Dicembre 2024
Docente del corso:Armando Bramanti
Sede del corso:online

Che dire? Per me questo è stato l'ennesimo corso con Armando, anche se il primo di accadico, dal momento che fino ad ora avevo seguito con lui solo corsi di sumerico. Conosco le sue doti di didatta consumato e neppure stavolta si è smentito. Non aggiungo altro se non che sarebbe molto molto bello se Athena Nova potesse fare uno strappo e prevedere un I1 di accadico. Penso che tutti noi che abbiamo seguito, chi in diretta, chi in differita, ci saremmo. In ogni caso, mi sembra evidente, lo raccomando a chiunque.

Marco
5
Corso ben sviluppato e chiara esposizione
Recensione inserita il:18 Dicembre 2024
Docente del corso:Armando Bramanti
Sede del corso:online

Sono molto contento di aver avuto questa opportunità di poter seguire ben due corsi di grammatica accadica tenuti da Armando Bramanti, la sua chiarezza è riconfermata, la passione e simpatia sempre incalzante e le schede con tabelle riescono a semplificare in modo esaustivo e chiaro le complesse strutture grammaticali. Anche la prontezza e la precisione di Armando nel rispondere in bacheca trasmettono una reale attenzione a noi studenti. Speriamo proprio presto di riuscire ad approfondire la grammatica magari con qualche saggio di lettura e analisi di testi in cuneiforme così da avere la soddisfazione di vedere messo a frutto il proprio studio della grammatica.

Giuseppe
5
corso P 3 Accadico
Recensione inserita il:17 Dicembre 2024
Docente del corso:Armando Bramanti
Sede del corso:online

Un bel corso con un ottimo insegnante.Complimenti a Bramati.

Margherita
5
Splendida esperienza
Recensione inserita il:17 Dicembre 2024
Docente del corso:Armando Bramanti
Sede del corso:online

La mia avventura nelle lingue e civiltà mesopotamiche - iniziata, un po' per caso, alcuni anni fa, in ambito professionale - è entrata, grazie alle lezioni del prof. Bramanti, in un capitolo particolarmente prospero e felice. Il suo rigore e la sua competenza le hanno saputo donare un notevole spessore culturale, oltre ad imprimerle un nuovo slancio. Lo slancio necessario a proseguire il viaggio affrontando altre sfide, andando sempre avanti, continuando a studiare ed imparare. Perché, per ritornare al passato, la vera Scienza non ha bisogno della macchina del tempo.

Isabella
5
Vivamente consigliato
Recensione inserita il:17 Dicembre 2024
Docente del corso:Armando Bramanti
Sede del corso:online

Con l'impareggiabile guida del Prof. Bramanti, siamo riusciti ad entrare bene nella grammatica e sintassi accadica, così da poter comprenderne la struttura principale. Il ritmo dato dal professore alle lezioni le ha rese estremamente interattive e stimolanti, come se fosse un gioco enigmistico, in cui si affrontavano soluzioni sempre più complesse, man mano che si procedeva. Dopo il P1 e l'ottimo corso P2, auspico un futuro corso di lettura di testi, visto che in lingua accadica ve ne sono molti di estremo interesse. Sono soddisfatta di aver potuto seguire tutto il corso in diretta, insieme ad un gruppo di partecipanti tutti molto motivati e attenti. Complimenti al Prof. Bramanti per la sua profonda conoscenza della materia e le sue eccellenti capacità di insegnante.

Giulio
5
Certamente da fare
Recensione inserita il:15 Dicembre 2024
Docente del corso:Armando Bramanti
Sede del corso:online

Dopo tanti corsi di Athena Nova col Prof. Bramanti è facile trovare le parole per giustificare le 5 meritatissime stelle. Se in Accadico P1 era spiegata la parte nominale e era introdotto il verbo, in questo imperdibile P2 è spiegato il sistema verbale accadico. Passo dopo passo, esempio dopo esempio, con tanta pazienza e inarrivabile capacità didattica, il Prof. Bramanti porta alla comprensione delle logiche e dei meccanismi del verbo accadico: un percorso e un risultato che nessun manuale, per quanto ottimo, può sostituire o dare.