Visita guidata al Museo Nazionale Romano (Palazzo Altemps)
Palazzo Altemps
30 Gen, 2025

Athena Nova propone per sabato 1 marzo 2025 una visita guidata al museo di Palazzo Altemps di Roma, una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. Lo scopo della visita sarà quello di ammirare la preziosa collezione di statue, busti e rilievi antichi conservati proprio a Palazzo Altemps. La visita sarà guidata da Laura Maria Rizzi, archeologa e docente presso Athena Nova.

Palazzo Altemps  

Il museo è ospitato presso il meraviglioso Palazzo Altemps, un edificio la cui storia comincia nel XV secolo. In quell’epoca il palazzo ospitò la residenza della famiglia Sforza Riario, la quale venne poi acquistata, nel 1568, dal cardinale Marco Sittico Altemps, nipote di papa Pio IV. Il cardinale ristrutturò la dimora, la abbellì con affreschi e vi sistemò la propria collezione di opere d’arte e libri.  A metà del XIX secolo la proprietà passò a Giulio Hardouin, la cui figlia Maria nel 1883 sposò Gabriele D’Annunzio proprio all’interno di Palazzo Altemps, nella piccola chiesa di S. Aniceto.

Dopo vari passaggi di proprietà e cambi di destinazione, nel 1982 l’edificio fu acquisito dallo Stato per trasformarlo in una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano, dedicata alla storia del collezionismo delle grandi famiglie romane. Seguirono vai anni di lavori, nei quali furono restaurate le pitture e sistemate le collezioni storiche, fino all’inaugurazione del 1997. Nel 2006 furono realizzati gli ultimi interventi che hanno reso fruibile tutto il palazzo ed esposto parte delle nuove acquisizioni, tra cui la collezione Gorga, composta da oltre 40.000 reperti di interesse archeologico.

Il percorso

La visita a Palazzo Altemps sarà l’occasione per percorrere un viaggio attraverso i capolavori della scultura antica. Ammireremo innumerevoli e preziose opere d’arte: originali greci come il Trono Ludovisi e l’Acrolito Ludovisi; stele funerarie e rilievi; copie romane delle opere dei grandi maestri greci (Galata suicida, l’Afrodite di Cnido, il Bacco con satiro); rilievi funerari romani; statue di togati; ritratti ufficiali degli imperatori; il busto di Antinoo e la Juno Ludovisi; sarcofagi come il Grande Ludovisi ed infine statue antiche integrate da famosi scultori come Alessandro Algardi (Atena con serpente) e Gian Lorenzo Bernini, che completò in modo personale l’Ares Ludovisi.

Data e appuntamento

La visita guidata è fissata per sabato 1 marzo 2025. L’appuntamento sarà Palazzo Altemps, Piazza di Sant'Apollinare 46, 00186 Roma alle ore 16:10. La visita inizierà alle ore 16.30 e durerà circa due ore

Dopo la visita, per chi vorrà, ci sarà un momento conviviale tutti insieme presso NODO, Piazza delle Coppelle, 52. In fase di prenotazione (v. sotto), vi preghiamo di comunicare la vostra eventuale presenza all'aperitivo (consumazione a la carte).

Posti limitati

La visita è riservata ad un gruppo di massimo 24 partecipanti. Raggiunto quel numero dovremo chiudere le iscrizioni.

Prezzo

La quota di partecipazione alla visita deve essere versata entro il 13 febbraio 2025 e comprende il costo del biglietto, della prenotazione, della visita guidata e dei trasmettitori. La quota varia a seconda delle seguenti casistiche:

  • Iscritti a uno dei corsi Athena Nova degli ultimi 6 mesi: 24€
  • Iscritti all'Associazione L'altra Roma: 24€
  • Studenti (18-25 anni): 16€
  • Altre categorie: 26€

Modalità di iscrizione

Per iscriversi è necessario fare due cose entro il 13 febbrao 2025:

  1. Inviare un'email a [email protected] indicando il proprio nome, cognome e i nomi e cognomi di eventuali accompagnatori
  2. Effettuare il pagamento con Paypal, carta di credito o bonifico bancario, secondo le modalità riportate qui sotto.

Pagamento tramite Paypal o carta di credito

Andare al link seguente, sul sito dell'Associazione L'altra Roma, per effettuare il pagamento:

ISCRIVITI ALLA VISITA

Pagamento tramite bonifico bancario

Usare i seguenti dati: 

  • Beneficiario: Associazione Culturale L’altra Roma          
  • Banca: Banco BPM        
  • IBAN: IT89W0503403214000000004310    
  • SWIFT: BAPPIT21103    
  • Causale: VISITA PALAZZO ALTEMPS 01-03-25

 

Categoria: